Come conservare al meglio i prodotti disidratati?

I nostri prodotti vengono disidratati a freddo con un processo lento e delicato, che non prevede l’aggiunta di zuccheri, coloranti, conservanti o additivi. Questa lavorazione permette di rimuovere l’acqua presente negli alimenti, rendendoli autoconservanti in modo del tutto sicuro e duraturo nel tempo.


Perché conservare in frigorifero?


Nonostante l’elevata qualità delle materie prime e l’attenzione al processo produttivo, in rari casi i prodotti disidratati possono essere soggetti alla presenza di tignole dei cereali (comunemente conosciute come farfalline). Si tratta di una condizione naturale che può verificarsi in alimenti non trattati chimicamente, come per il riso, pasta, farine e frutta secca.

Per prevenire completamente questo fenomeno, consigliamo di conservare i prodotti disidratati in frigorifero, specialmente durante i mesi caldi (primavera/estate). Puoi lasciarli nelle loro confezioni originali – buste, vaschette o vasi – oppure trasferirli in barattoli di vetro sigillati.


Cambiamenti di colore? Nessun problema!


I nostri prodotti sono completamente naturali, per questo non utilizziamo stabilizzanti del colore. In presenza di temperature elevate per lunghi periodi, può verificarsi un inscurimento naturale, dovuto alla trasformazione dei pigmenti contenuti negli alimenti. Questo non compromette in alcun modo la qualità o la sicurezza del prodotto, ma solo l’aspetto visivo.


Consigli specifici per ogni prodotto


  • Frutta e verdura disidratate: conservarle in frigorifero aiuta anche a mantenere la croccantezza, rendendole perfette come snack sani, simili a vere chips, ma senza frittura e senza sensi di colpa!
  • Zenzero disidratato: beneficia della stessa conservazione e rimane fresco e croccante a lungo.
  • Polveri aromatizzanti: non contenendo anti-agglomeranti, possono tendere a compattarsi nel tempo. Anche in questo caso, conservarle in frigorifero aiuta a preservarne la consistenza polverosa, facilitandone l’uso in cucina o nelle bevande



Con pochi accorgimenti, è possibile mantenere intatte tutte le caratteristiche dei nostri prodotti disidratati, prolungandone la durata e garantendo sempre gusto, croccantezza e qualità.

Scegli il benessere naturale, ogni giorno!


Condividi

Le proprietà della frutta disidratata e dove comprarla
Autore: Etinet Etinet 11 novembre 2019
Un breve approfondimento sulla frutta disidratata e sulle sue proprietà, con l’aggiunta di qualche consiglio per gli acquisti a cura di Artemisia Bio. Visita il nostro shop online!
Le proprietà dello zenzero disidratato
Autore: Etinet Etinet 7 novembre 2019
Lo zenzero disidratato: proprietà, benefici e usi dello zenzero per vivere sani e vivere meglio.